MICOLOGIAMESSINESE

Tipo Pheolepiota

   Indietro HOME    Chiavi  Avanti

Chiave Tipologia feolepiotoide

Ricorda la forma dei funghi del Genere Phaeolepiota.

Funghi con armilla (calza) semplice , spesso dissociata lungo il gambo.  Lamelle mai decorrenti. 

 Genere

Specie

possibili

Leucosporei*: di piccola taglia, omogenei, con armilla sovente dissociata lungo il gambo. Lamelle sublibere.

Cystoderma 
Leucosporei: di piccola e media taglia, eterogenei, con armilla sovente dissociata lungo il gambo. Lamelle libere.Lepiota

Cystolepiota

Echinoderma

 
Leucosporei, di media e grande taglia, omogenei, con armilla pił o meno persistente. Lamelle uncinate:TricholomaTricholoma aurantium

Tricholoma caligatum

Tricholoma focale

Ocrosporei*, di grande taglia, con armilla persistente sul gambo che appare scanalato, colore giallo oro, crescita anche subcespitosa:PhaeolepiotaPhaeolepiota aurea

* Leucosporei: Spore in massa bianche o con nota crema, rosata o verdina.

* Ocrosporei: spore in massa ocra o brune o con tonalitą olivastre. Le lamelle a maturitą assumono un colore bruno-ocra o color ruggine.

Glossario

 

Ritorna a Tabella principale  CHIAVI

 

Se non hai trovato quello che cerchi, cerca nel sito da qui:

Per cercare nella pagina utilizza il tasto "trova" del browser (CTRL+F)

 

Indietro HOME    Chiavi  Avanti



Home Su Tipo Volvaria Tipo Pheolepiota Tipo Agaricus Tipo Lepiota Tipo Pholiota Pseudocollybia Tipo boletoide Tipo cortinarioide Tipo Tricholoma Tipo pluteoide Tipo micenoide Tipo Hypholoma Tipo inociboide Tipo coprinoide Tipo Hygrophorus Tipo russuloide Tipo clitociboide Tipo Cantharellus Tipo Pleurotus Tipo Boletus Tipo Suillus Tipo Gyrodon Tipo Idnoide

 

Pagine viste dal 08/6/2014   

 

© 2003-2023 F. Mondello. Tutti i diritti riservati.
E' vietato riprodurre foto e testi di questo sito senza autorizzazione.

Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

Contatti