MICOLOGIAMESSINESE
Polyporales s.l. Funghi generalmente lignicoli con cappello e gambo laterale o assente e imenoforo a pori e tubuli non separabili dalla carne del cappello. Generi pił comuni: Polyporus, Coltricia, Daedalea, Dichomitus, Fistulina, Fomes, Ganoderma, Grifola, Inonotus, Laetiporus, Meripilus, Phaeolus, Podoscypha, Trametes.
Polyporus Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Polyporaceae Di taglia da piccola a grande, con carne elestico tenace, non suberoso. Gambo da centrale a laterale, privo di veli. Generalmente lignicoli, a crescita solitaria o gregaria. Polyporus squamosus, Polyporus varius, Polyporus arcularius
Coltricia Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Hymenochaetales, Hymenochaetaceae Carpoforo annuale, generalmente su terreno, con cappello e gambo centrale o laterale. Cappello zonato, vellutato o irsuto. Gambo breve, cilindrico.
Daedalea Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Fomitopsidaceae Funghi pluriannuali, semicircolari, legnosi, pori irregolari a forma di labirinto, crescita su legno.
Dichomitus Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Polyporaceae Corpi fruttiferi spessi 1-2 cm, lignicoli, resupinati, a forma di cuscino, superficie poroide color crema o bruno, alle volte annerenti al margine.
Fistulina Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Agaricomycetidae, Agaricales, Fistulinaceae Corpi fruttiferi a forma di mensola, con superficie rossa, gambo laterale, carnosi, succulenti, crescita su legno. Imenoforo con tubuli eretti isolati, staccati tra di loro, pori bianchi, poi imbrunenti con l'etą ed al tocco. Secernono un liquido color sangue o rosso fegato. Nome volgare: lingua di bue.
Fomes Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Polyporaceae Corpi fruttiferi di durata pluriennale, privi di gambo, molto grandi, con sezione orizzontale a forma di ferro di cavallo, ricoperti da una crosta cornea e lucente, zonata, grigio-biancastra. Carne sugherosa, pori piccoli.
Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Ganodermataceae Carpoforo su legno, pileato sessile o stipitato, annuale o pluriennale, superficie del cappello a volte con strato resinoso, come laccato. Pori piccoli. Ganoderma lucidum, Ganoderma applanatum, Ganoderma resinaceum.
Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Fomitopsidaceae Basidiomi di grandi dimensioni, formati da numerosi cappelli semicircolari, con gambi ramificati alla base, bianchi, imenoforo decorrente, biancastro.
Inonotus Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Hymenochaetales, Hymenochaetaceae Funghi di dimensioni molto grandi, a forma di mensola. Crescita su legno, resupinato, espanso reflesso pileato, annuale, da giallastro a bruno, senza crosta dura in superficie, imenio poroide. Superficie da glaba a villosa. Contesto bruno, nero con KOH, fresco relativamente molle, poi duro asciutto e friabile. Tubuli non stratificati.
Laetiporus Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Fomitopsidaceae Carpoforo con crescita su legno, singola o a cappelli multipli, embricati, pileato o sessile, annuale, con la parte superiore di colore giallo vivo o arancio, liscia, tomentosa. Pori gialli, rotondi o labirintici. Carne bianca.
Meripilus Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Meripilaceae Carpoforo di grandi dimensioni, crescita su legno, composto da numerose spatule sovrapposte, concrescenti da un gambo comune. Superficie squamulosa, zonata. Pori bianchi, annerenti alla manipolazione, carne bianca annerente.
Phaeolus Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Fomitopsidaceae Carpofori pileati, alle volte di grandi dimensioni, sovente infundibiliformi, larghi fino a 30 cm, da freschi carnoso-suberosi, a secco friabili. Imenoforo poroide, bruno fulvo. Superficie pileica ispida, giallo-bruna o bruno-rugginoso, con orlo giallastro. Crescita su legno o radici di conifere.
Trametes Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Polyporaceae Funghi lignicoli, da annuali a pluriennali, sessili o pileati,carnosi o coriacei, singoli o composti da numerose mensole circolari sovrapposte, superficie distintamente zonata, vellutata o feltrata, imenio non ben differenziato dal cappello, con pori rotondi scavati nel tessuto unico. Trametes versicolor, Trametes hirsuta, Trametes trogii, Trametes pubescens
Podoscypha Basidiomycota, Agaricomycotina, Agaricomycetes, Polyporales, Meruliaceae Sporofori costituiti da spatole ondulate che si aprono a ventaglio, e si sovrappongono ad altre fino a formare delle rosette di consistenza papiracea, riunite per i gambi in uno sclerozio. Imenoforo liscio. Crescita apparentemente terricola.
Vedi anche le seguenti schede del sito Micologiamessinese |
© 2003-2021 F. Mondello. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
|