I libri più importanti sui FunghiScelti tra centinaia di testi di Micologia Libri di funghi per esperti e dilettanti con chiare illustrazioni
PUBBLICAZIONI MICOLOGICHE SELEZIONATE E FACILI DA ORDINARESpedizione veloce e sicura (vedi condizioni)

2008 - Fabrizio Boccardo, Mido Traverso, Alfredo Vizzini, Mirca Zotti - Zanichelli vedi PDF
Funghi d’Italia descrive con rigore scientifico oltre 1600 specie di basidiomiceti, attraverso schede che ne riportano i caratteri macroscopici e microscopici peculiari. E' corredato non con fotografie, le quali possono offrire solo una singola e riduttiva rappresentazione delle specie in questione, ma con numerose e dettagliate illustrazioni a colori, sicuramente più affidabili in quanto realizzate tenendo conto di tutte le caratteristiche più tipiche di ogni specie e rappresentanti più esemplari della stessa specie allo scopo di mettere in evidenza tutti gli elementi morfologici utili a una rapida determinazione. Pensata per soddisfare le esigenze del semplice appassionato, ma anche quelle del micologo più esperto, l’opera intende, da un lato, offrire uno strumento utile in diversi ambiti didattici, dall’altro, fornire in maniera semplice, facilmente accessibile e sintetica, un quadro il più completo possibile della ricchissima flora macrofungina presente sull’intero territorio italiano. 624 pagine - Oltre 1600 specie di funghi - Oltre 1600 schede descrittive con indicazioni sporali - 250 tavole a colori - Oltre 5000 illustrazioni - Oltre 1500 disegni di microscopia - Glossario dei termini tecnici - Bibliografia ragionata - Indice alfabetico dei nomi latini. Prezzo di copertina: € 63,50 Vedi o ORDINA Guida completa al riconoscimento dei funghi. Con DVD2014- Lillo La Chiusa - Ed. De Vecchi
Su un argomento tanto affascinante quanto delicato quale i funghi, la guida di un micologo esperto per imparare a conoscerli, a individuarli, a distinguerli dagli "affini" e sapere se sono commestibili o velenosi. Con rigore e chiarezza, questo libro insegna a riconoscere i funghi italiani e i più diffusi funghi europei, ne descrive i caratteri morfologici e offre le chiavi di individuazione dei generi. Con indicazioni sull'habitat e le condizioni meteo e stagionali, i consigli sui momenti migliori per raccoglierli. Ricco di fotografie a colori, è corredato da un DVD di consigli pratici per la corretta ricerca e raccolta, il tutto in armonia con la tutela dell'ambiente. Un'opera aggiornata che permetterà di conoscere meglio e apprezzare il complesso mondo dei funghi, rendendo ancora più appassionante il contatto con la natura e l'attività di ricerca. Pagine 352 Brossura Prezzo di copertina: € 24,90 Vedi o ORDINA
Funghi aspromontani comparatiTricholomataceae 2016 - Pietro Rodà - Editore: Kaleidon Indice delle specie trattate
Questo volume, scritto dal dott. Pietro Rodà, noto esperto micologo, intende far approfondire agli amanti della micologia il vasto campo della famiglia delle Tricholomataceae, molto diffusa in Aspromonte con la specie più rappresentativa: il Tricholoma portentosum forma aspromontanum, presentata nel volume, che segue il precedente sull’Ordine Boletales. Anche se la materia è ampia, il campo descrittivo, pur incentrato sulle specie più rinvenibili e tipiche dell'Aspromonte, ne comprende molte altre: qualcuna interessante perché più rara ed altre vicine o confondibili con specie più comuni. Di ogni fungo, l'autore determina il genere per giungere alla sezione, alla sottosezione e alla specie, con l'indicazione del corrispondente grado di commestibilità. Uno strumento utile per distinguere tra ambiti tassonomici-sistematici diversi, evitando così la raccolta e l'assunzione erronea di specie che potrebbero rivelarsi pericolose. 212 pagine; - Brossura - Dimensioni: 24 x 17 cm Prezzo: € 23,00 Vedi o ORDINA  Milk Mushrooms of North America A Field Identification Guide to the Genus Lactarius 2009 - Alan Bessette, David B. Harris, Arleen R. Bessette - Syracuse University Press 
Questa è una guida completa sul campo ai funghi Lattarius del Nord America. Con oltre 150 specie e varietà, questo volume include descrizioni dettagliate e oltre 250 fotografie a colori. Le fotografie sono state selezionate per fedeltà cromatica di alta qualità, merito documentale e fascino estetico del soggetto. Il numero di specie descritte e illustrate a colori, alcune per la prima volta, è sostanzialmente maggiore di quanto sia apparso in precedenza in qualsiasi altra singola opera dedicata ai funghi lattari del Nord America. Con descrizioni accurate, dettagliate e facili da seguire, questo volume è ideale sia per gli appassionati di funghi dilettanti che per i micologi professionisti. Oltre alle descrizioni e alle illustrazioni, include sezioni dedicate alle caratteristiche e al processo di identificazione, all'ecologia dei funghi da latte e alla commestibilità dei membri del genere Lactarius. In questa guida sul campo sono incluse sezioni aggiuntive per le specie correlate a Lactarius e iperparassiti del Genere. Pagine: 297 Prezzo di copertina: € 105,18 € 89,40 solo per un breve periodo Vedi o ORDINA 2014 - Roberto Galli - Ediplan 
Monografia micologica sui Generi Hygrocybe ed Hygrophorus che ha come obbiettivo quello di divulgare la bellezza del mondo dei funghi. Tale opera rappresenta un valido strumento per tutti gli appassionati del settore; infatti, ogni specie illustrata è integrata da note per l'identificazione morfologica, dati di microscopia, ecologia e differenze con le principali specie vicine. Anche se di taglio scientifico, questo atlante monografico si rivolge anche a tutti coloro che amano la bellezza della natura; infatti, il libro è caratterizzato da grandi fotocolor che mettono in risalto la bellezza ed i colori delle specie fungine più belle dei nostri boschi. Volume 29 x 21 cm - Pagine: 212 - 240 foto a colori. Prezzo: € 49,00 Vedi oppure ORDINA  Ascomycete Fungi of North America 2014 - Michael Beug, Alan E. Bessette, Arleen R. Bessette Ed: University of Texas Press 
Circa il 75 per cento di tutti i funghi che sono stati descritti finora appartengono al phyllum Ascomycota. Essi sono di solito indicati come Ascomiceti, si trovano comunemente e sono raccolti dagli appassionati di funghi. Gli Ascomycetes presentano una notevole gamma di biodiversità, sono belli complessi, e alcuni, compreso spugnoli, tartufi, altamente apprezzati per la commestibilità. Ascomiceti Funghi del Nord America è un lavoro scientificamente accurato, dedicato a questo importante gruppo di funghi. Vengono fornite circa 843 fotografie a colori e più di 600 specie descritte, molti dei quali sono illustrati a colori per la prima volta. Pur ponendo l'accento sul campo macroscopiche caratteristiche di identificazione per un pubblico generale, gli autori includono anche altre informazioni microscopiche utili per gli studenti ed i mycologi. In aggiunta, una chiave di colore per le specie descritte in questo libro offre una guida visiva per agevolare il processo di identificazione. Lingua: English - Pagine 488 Prezzo di copertina: € 95,89 Vedi o ORDINA  Dalla tradizione alla scienza Stefania Cazzavillan - 2012 - Nuova IPSA 
Questo libro tratta in modo esteso il mondo dei funghi e del loro ruolo in terapia. Gli approfonditi studi che vengono condotti in tutto il mondo hanno evidenziato il ruolo che i funghi medicinali hanno per la medicina e questa branca della fitoterapia ha ormai una suo ben definito ambito di applicazioni, che vanno dalla modulazione del sistema immunitario all'azione prebiotica e antiossidante, dalla protezione dell'apparato cardiovascolare al controllo del diabete e all'attività antitumorale. Numerose ricerche moderne, tutte puntualmente riportate in bibliografia (700 referenze), hanno convalidato molte delle antiche osservazioni, risalenti addirittura alla preistoria. Oggi, mediante questo trattato ricco di immagini a colori e di precise tabelle e diagrammi, l'autrice ha consegnato ai medici, ai terapeuti e ai loro pazienti una nuova arma per la lotta contro le patologie, soprattutto croniche e degenerative, che affliggono la società moderna. Pagine 336 Prezzo di copertina: € 38,00 Vedi o ORDINA  Guarire con i funghi medicinali Proprietà terapeutiche e istruzioni per l'uso dei 12 funghi medicinali più importanti2015 - Bianchi Ivo - Editoriale Programma  Le qualità terapeutiche dei funghi sono sempre più evidenti e supportate da studi e ricerche cliniche. Saprofiti e parassiti di piante e alberi, questi meravigliosi, atipici organismi viventi trasformano la morte in vita: assorbono minerali, vitamine, elementi vitali dai loro ospiti, attraverso una fitta rete sotterranea per poi comparire, nascosti, mimetizzati tra i colori del bosco, con i loro corpi fruttiferi ad ombrello, a campana o dai bordi ondulati, quasi danzanti. Per il difficile compito di decomposizione di materiali duri e morenti, i funghi sviluppano sostanze potenti che oggi la medicina naturale utilizza in patologie, spesso anche gravi, attraverso estratti e polveri. Gli ambiti d'azione sono prevalentemente le affezioni metaboliche ed immunitarie ivi comprese le allergie, le patologie autoimmuni, le malattie degenerative. Abbiamo scelto i 12 funghi più studiati e sperimentati, la cui azione terapeutica è ampiamente provata. Vengono descritti in forma semplice e chiara affinché tutti si possano avvicinare a questo mondo affascinante di cura alternativa. Volume brossura - Pagine 288 Prezzo di copertina: € 10,00 Vedi o ORDINA  I funghi. Coltivazione e proprietà medicinali AA.VV. - 2007 - Edagricole 
L'ultima pubblicazione organica nel campo della micologia superiore, in Italia, risale alla metà degli anni 80. Passato un trentennio, molto di quanto allora descritto oggi non è più valido o comunque non conforme alle odierne norme relative alla sanità, alla commercializzazione, alle tecniche di allevamento ecc. Così ad esempio molto della metodologia colturale del prataiolo è cambiata passando da processi parzialmente svolti all'aperto ad attività in strutture chiuse e condizionate. Nuove norme circa la dispersione nell'aria di sostanze volatili dannose o solo maleodoranti, ha richiesto l'adozione nelle fungaie di complesse strutture, un tempo non previste, di filtrazione di tutte le emissioni gassose. La tutela della salute, con riferimento all'uso ed alla presenza nei funghi di prodotti utilizzati nella lotta contro agenti patogeni ha drasticamente ridotto il numero di principi attivi di possibile uso e la quantità di residui tollerata nel prodotto commercializzato. In presenza di una condizione così dinamica e in mancanza di testi che diano conto di questi cambiamenti, si è ritenuto utile riunire in una unica opera quanto di valido è ancora oggi rimasto con ciò che di nuovo si è venuto affermando, così da fornire ad amatori ed imprenditori una informazione di massima capace di orientarli verso possibili nuove attività. Volume brossura - Pagine 282 Prezzo di copertina: € 34,00 ORDINA  Per non confondere i funghi. 2014 - Ediz. italiana e tedesca di F. Bellù, G. Veroi - Panorama Ed. 
Opera fondamentale, completamente bilingue italiano-tedesco, che non può mancare nella libreria del bravo ricercatore di funghi. Con questo volume, grazie al nuovo glossario micologico, redatto da Francesco Bellù, e all'abbondanza di immagini ricche di particolari, la classificazione delle specie fungine diventa più chiara anche ai meno esperti. Oltre che dalle angolazioni classiche, i funghi sono stati fotografati - con luce naturale e senza flash - anche in sezione, così da evidenziarne le caratteristiche tecniche, quali il colore della carne e i suoi eventuali viraggi, il rapporto gambo-lamelle e la larghezza delle stesse ecc. Il volume, inoltre, è corredato da un parere scientifico sulla commestibilità, tossicità e pericolosità di ogni specie rappresentata. Alle 1001 specie presentate è stato attribuito anche un nome italiano, che si aggiunge alla nomenclatura scientifica. Mancano immagini e disegni dei caratteri microscopici. 656 pagine, rilegato - Immagini: 3000 a colori - Grande formato 24 x 31 Prezzo: € 89,00 Vedi prezzo oppure ORDINA FUNGHI - Lo spettacolo della natura 2004 - R. Mazza - Saturnia 
Si tratta di un libro principalmente divulgativo ma che merita di entrare anche nelle biblioteche micologiche più fornite. Comprende i capitoli introduttivi con gli approcci alla pianta fungo, delle approfondite chiavi di orientamento ed una tabella DIAGNOSTICA dove sono attribuiti dei giudizi gastronomici su molte specie di funghi abitualmente consumati. Sono poi presentate circa 300 schede di funghi riccamente illustrate con una o due foto a colori e con disegni in scala di grigio. In chiusura un Glossario ed un'ampia Bibliografia. Formato: 16,5 x 24 cm. rilegato in brossura, con copertina in cartoncino plastificato. N. 300 schede di funghi illustrati con foto. Pagine 430. Prezzo di copertina: € 24,80 Vedi oppure ORDINA  Dizionario illustrato di Micotossicologia Mykonolexikon Con sinonimi e contrari 2008 - Riccardo Mazza - ROMAR 
Oltre 2000 voci considerate ● Sinonimi e termini contrapposti ● Più di 900 taxa citati ● Etimologia riferita a un buon numero dei vocaboli proposti ● Sintomi e quadri clinici di riferimento ● Indirizzi utili ● Norme preventive ● Consigli di pronto intervento ● Morfologia e microscopia dei più pericolosi Macromiceti ● Più di 170 disegni in bianco e nero ● 20 tavole a colori con circa 140 illustrazioni di funghi velenosi ● 77 fotografie fra specie velenose e sospettate di tossicità ● Bibliografia essenziale ● Indice dei taxa con rinvio ai corrispettivi lemmi. Volume 30x22 Pagine: 200 Prezzo : € 50,00 Vedi oppure ORDINA  I funghi delle pinete delle zone mediterranee - Vol. 2 2006 - Zuccherelli A. - Longo Angelo 
Prosegue, con questo volume, la presentazione dei funghi tipici di un ambiente costiero italiano che vanta notevoli caratteristiche proprie quali sono le Pinete di Ravenna. Anche in quest’opera ogni fungo viene descritto da una scheda riassuntiva ma esauriente, sia per gli appassionati sia per ricerche più scientifiche, utile tanto alla determinazione quanto all’uso commestibile delle varie specie. A fronte di ogni descrizione viene data una illustrazione a colori tratta da fotografie originali dell’autore effettuate in habitat; 500 fotocolor di cui 8 riguardano specie descritte come nuove in questi ultimi anni da autori vari a seguito di ritrovamenti effettuati in loco e 2 vengono qui descritte per la prima volta. 500 Illustrazioni a colori - Pagine 400 Prezzo di copertina: € 30.00 Vedi oppure ORDINA  I funghi dal vero Bruno Cetto - Saturnia 
Opera trentennale ma ancora valida, in 7 volumi, articolata in modo da permettere una rapida e sicura identificazione del fungo in esame. Accanto alla descrizione c'è la riproduzione fotografica in ambiente caratteristico della specie. La parte introduttiva è corredata da 192 disegni sulle caratteristiche fungine, completano l'opera le pagine dedicate alle ricette. Volumi cartonati 12,5x17,5. Vol. 1°: 382 specie; Pagine: 682. Prezzo: € 13.00 Ordina Vol. 2°: 466 specie; Pagine: 748. Prezzo: € 14.00 Ordina Vol. 3°: 416 specie; Pagine: 649. Prezzo: € 14.00 Ordina Vol. 4°: 429 specie; Pagine: 690. Prezzo: €14.00 Ordina Vol. 5°: 454 specie; Pagine: 724. Prezzo: €14.00 Ordina Vol. 6°: 435 specie; Pagine: 720. Prezzo: €14.00 Ordina Vol. 7°: 460 specie; Pagine: 758. Prezzo: €16.00 Ordina Guida alla determinazione dei funghi (vol. 1) Polyporales, Boletales, Agaricales, Russulales 1980 (ristampa 2008) Moser Meinhard - Saturnia 
L'opera è considerata la miglior guida alla determinazione delle specie fungine degli Agaricales. Sono trattate 3150 specie e sono presentate tutte le specie appartenenti alle Russulales e Agaricales (funghi a lamelle), alle Boletales ed alle Polyporales che si possono trovare in Europa. Le specie presentate sono sistemate in chiave analitica numerata, con descrizioni sintetiche. La parte introduttiva affronta argomenti di carattere generale relativi ai reagenti chimici, con un vocabolarietto dei termini micologici più comuni. In appendice numerosi disegni a tratto sui caratteri morfologici e microscopici. Volume cm 17x24; Pagine: 576. di copertina : € 25,00 Vedi oppure ORDINA  Guida alla determinazione dei funghi (vol. 2) Aphyllophorales, Heterobasidiomycetes, Gastromycetes 1989 - Jülich Walter - Saturnia 
Vengono trattate in chiave analitica oltre 3000 specie, tra Aphyllophorales, Heterobasidiomycetes e Gastromycetes, con sintetiche ma ricche descrizioni riportanti i caratteri generali più un vocabolarietto dei termini micologici comuni alle famiglie considerate. Volume cm 17x24, Pagine 597. Prezzo: € 25,00 Vedi oppure ORDINA  Guida alla determinazione dei funghi (vol. 3) Inocybe 1991 - Stangl Johann - Saturnia 
Il libro tratta 139 specie di Inocybe e ne prende in considerazione critica oltre 250, con 160 disegni a tratto e 38 tavole a colori. A corredo di ogni specie trattata vengono riportati un'illustrazione a colori e disegni a tratto eseguiti dall'Autore, che pongono in evidenza i caratteri microscopici. L'opera di alto valore scientifico ma di aiuto anche al dilettante appassionato al genere Inocybe costituisce un punto fermo in un campo della micologia fra i più difficili, poco e mal conosciuto. Volume 17,5 x 24,7 cm. Pagine 438. Prezzo: € 25,00 Vedi oppure Ordina  I Funghi nella storia  2014 - Andrea Brunori, Alessandro Cassinis - Sandro Teti Editore 
Un'opera che spicca per originalità tra le numerose pubblicazioni sul mondo dei funghi. Gli autori di questo volume ci conducono in un affascinante viaggio millenario popolato da scienziati, filosofi, uomini di cultura: più di 600 biografie di grandi personaggi vissute in epoche e Paesi lontani tra loro ma tutti accomunati dalla passione per la micologia. 2000 anni di storia raccontati attraverso un opera unica nel suo genere. Pagine 272; Prezzo di copertina: € 22,00 Vedi prezzo oppure ORDINA  ALTRI LIBRI  LIBRI di ALBERI e ARBUSTI 
Le pubblicazioni più lette e pratiche 

|