MICOLOGIAMESSINESE
LETTERA DI GIACOMO BRESADOLAAD ANDREA SACCARDO
Illustre Signore! Senza avere il bene di conoscerLa, tranne che per fama, mi prendo, confidente nella di Lei gentilezza, la libertà forse troppo ardita, di rinvolgerLe questa mia. Io sono un giovane prete Trentino, che da due anni mi applico allo studio della Micologia. Avendo inteso come Ella pubblicò, e va pubblicando delle opere in questa scienza, nè sapendo ove rivolgermi per averne esatta contezza, onde acquistarle, se mi fosse possibile, pensai, fiducioso nella nota bontà degli scienziati, di rivolgermi direttamente a Lei per pregarLa del favore, che mi facesse noto, almeno per mezzo suo, da qualche suo soggetto le opere che pubblicò, ed ove posso ritrovarle, onde possa, almeno alcune, in quanto lo permettono le mie risorse finanziarie, procacciarmele. Le sembrerà forse crassa questa mia ignoranza, ma Ella deve sapere che io non sono in relazione con alcun Micologo, che nel Trentino non si trovano librerie scientifiche nello stretto senso, e che d'altronde abito nella Valle di Sole, lontano dai centri, per cui, visto anche il breve tempo da che mi applico a questo studio, credo si potrà in parte scusare questa mia ignoranza. Pel disturbo che Le potrò cagionare, qualora si degnasse rispondermi, mi offro volentieri ai suoi comandi, se credesse bene servirsene di me, o per la ricerca di qualche fungo o altro che riguarda la Micologia, che specialmente in questi paesi montuosi è ricca, e vergine dalle ricerche degli scienziati. Le rassegno il mio indirizzo, se crede di compiacermi nella dimanda che le ho fatto: Don Giacomo Bresadola Curato in MAGRAS (Trentino - Val di Sole)
PregandoLa di compatimento per la mia arditezza con distinta stima mi segno D.V.S. Ill.ma Dev.mo Servo prete Giacomo Bresadola Magras, 15 giugno 1878
Ritorna a: Giacomo Bresadola
Pagine correlate: |
Pagine viste dal 08/6/2014
© 2003-2023 F. Mondello. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
|