MICOLOGIAMESSINESE RICETTE con Funghi Ricette semplici ai funghi di boscoFunghi trifolati
Ingredienti:
Pulite i funghi e riduceteli a fettine. Aggiungete metà prezzemolo lavato e tritato finemente e i funghi. Coprite con un coperchio ed aspettate che buttino l'acqua, quindi scoprirli, ed aspettare che l'acqua si asciughi. Portate avanti la cottura, mescolando spesso per fare insaporire bene. Per funghi consistenti aggiungete mezzo bicchiere di acqua o brodo vegetale e prolungate la cottura fino a che i funghi non siano ben cotti e il liquido non sia quasi del tutto evaporato. Infine sfumate col vino bianco, condite con sale e pepe, eliminate l’aglio, aggiungete il burro rimasto mescolando per scioglierlo parzialmente, condite con il resto del prezzemolo tritato e servite.
Funghi di Ferla alla griglia
Ingredienti:
Fate una salsetta emulsionando l'olio con il succo di 1/2 limone, il sale, il pepe, l'aglio tagliato a metà ed il prezzemolo. Mettete a bagno nella salsina i cappelli dei Pleurotus dopo averli ben lavati e tolto il gambo per renderli piani, rivoltandoli più volte. Scolateli e fateli cuocere in una griglia ben calda, rigirandoli per una cottura uniforme. Servite con vino rosso.
Spiedini di prataioliIngredienti:
Pulire i cappelli dei funghi con un telo umido, sciacquarli sotto l'acqua corrente e spellarli.
Lasagne con Amanita caesareaIngredienti:
Togliete la volva all'Amanita caesarea, pulitela da eventuali residui terrosi e lavatela delicatamente sotto un filo d'acqua. Tagliate la cipolla molto fine, mettetela in un tegame con un bicchiere di acqua, tre cucchiai di olio e una noce di burro e fatela cuocere fin quando l'acqua si sarà asciugata; Aggiungete i funghi tagliati a pezzi non piccoli e coprite con un coperchio alzando il fuoco; aspettate che abbiano buttato l'acqua e rigirateli; togliete il coperchio e fate cuocere per 15 min. rigirando ed aggiungendo il brodo quando l'acqua si sarà asciugata. Fate cuocere le lasagne ed a cottura ultimata scolatele, versatele nel tegame con i funghi, aggiungete il burro rimasto ed amalgamate il tutto. Servire con del vino bianco.
Morchelle alla salsicciaIngredienti
Tagliate a metà le morchelle pulite e fatele bollire per almeno 20 minuti in acqua con poco sale. Tritate finemente il prezzemolo e unitelo alla mollica grattugiata, mescolate e aggiungete un pizzico di sale. Scolate le Morchelle ed adagiatele in una pirofila oleata, con la parte cava verso l'alto. Riempitele con la salsiccia che avrete sminuzzato, spolverate al di sopra il pane grattugiato condito ed il formaggio grattugiato. Ponete in forno a 180° per 20 minuti. Servire con vino rosso.
Uovoli Ingredienti
Mettete a bollire le uova fino a renderle ben sode. Fateli raffreddare e sgusciateli. Tagliate una fettina dalla base per renderla piana e farli stare dritti. Tagliate a metà i pomodorini e privateli dei semi, quindi metteteli sulle uova. Guarnite il piatto con sottaceti e prezzemolo. Mettete palline di maionese sul pomodoro rendendoli simili ad Amanite. Tenere al fresco prima di servire.
Insalata di ovoliIngredienti:
Pulire i due ovoli, togliendo la volva esterna bianca. Affettarli molto sottili, condirli con 2 cucchiai di olio di oliva ed il succo di mezzo limone, sale e pepe, mescolare leggermente e servire subito. Il tutto può essere guarnito con insalata verde, sedano o fette di limone. ATTENZIONE: badare bene di utilizzare certamente ed esclusivamente ovoli di Amanita caesarea, precontrollati da un Micologo in quanto esistono altre Amanite tossiche dal colore analogo.
Antipasto di LattariIngredienti:
Pulire i funghi e metterli capovolti in una pirofila unta con abbondante olio di oliva.
Lattari alla pizzaiola
Ingredienti:
Pulire bene i funghi, togliere il gambo e lavarli velocemente. Disporli interi, in una larga teglia, in unico strato, con le lamelle rivolte verso l'alto. Cospargerli di filetti di pomodoro, aglio tritato, pane grattugiato, origano. Salare e pepare e versare su tutto un filo di buon olio di oliva.
Lattari deliziosi "A Ghiotta"
Ingredienti:
Privare i funghi del gambo. Far bollire le cappelle per 15 minuti e scolare bene. Mettere in un tegame l'olio d'oliva in quantità appropriata e far soffriggere la cipolla. Aggiungere i pomodori pelati, i pinoli, l'uva passa fatta rinvenire in acqua calda, i capperi, le patate ed il peperoncino. A metà cottura aggiungere le cappelle dei lattari deliziosi, il sale e far cuocere a fuoco lento finché il sugo non risulti ben ristretto.
Pinaroli al pomodoro
Ingredienti:
- 1 Kg. di Suillus o altri funghi; - 1/2 Kg di pomodoro maturi o pomodorini; - olio: 100 g.; - prezzemolo; - due spicchi d'aglio; - sale q.b.
Pulire i funghi e togliere la cuticola gommosa del cappello dei Suillus. Tagliarli a pezzi, buttarli in abbondante acqua bollente e fare bollire per 10 minuti. In un tegame mettere l'olio, il prezzemolo tritato e l'aglio diviso in due parti, fate scaldare bene, senza friggere, versare i funghi scolati, girarli bene, aggiungere il sale e coprirli con un coperchio. Quando cominciano a friggere scoprirli e fare asciugare l'acqua mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungere i pomodori tagliati a pezzi, aggiustare di sale e fare cuocere mescolando spesso. Servire da soli o come condimento per pasta. Nonna Gina
Spaghetti alle spugnole
Ingredienti per 4 persone. - 300 g di Morchelle; - 400 g. di spaghetti; - 50 g di burro; - 100 g. di pancetta a dadini. - 1/2 cipolla; - 100 ml di latte; - 100 ml di brodo; - 2 cucchiai di farina; - Sale q.b. - Pepe.
Tagliate a listarelle le Morchelle e fatele bollire per 30 minuti in acqua con poco sale. Nel frattempo soffriggete lentamente la cipolla nel burro ed unite la pancetta tagliata a piccoli dadini. Scolare le morchelle, unirle al soffritto, peparle e fare cuocere aggiungendo man mano il brodo. Aggiungere il latte, la farina spolverando, e mescolate per alcuni minuti fin quando si formerà una besciamella bianca. Aggiungete gli spaghetti che avrete fatto cuocere a parte, mescolate il tutto per amalgamare e servire.
VEDI LE ALTRE RICETTE CON FUNGHI ALLE PAGINE: |
Micologiamessinese.it © 2003-2025 F. Mondello. Tutti i diritti riservati. E' vietato riprodurre foto e testi di questo sito senza autorizzazione.
|