MICOLOGIAMESSINESE

 Aureoboletus   Butyriboletus   Caloboletus   Cyanoboletus   Gyroporus    Imperator    Leccinum   Rubroboletus    Suillellus    Suillus   Xerocomus

Precedente Home Successiva

 

BOLETUS
Funghi delle Boletaceae, con pori e grosso cappello.
Nuove denominazioni delle specie del vecchio Genere Boletus.

 

Schede con caratteristiche, foto, commestibilità

 

In questa pagina vengono lasciati in questo Genere anche le nuove denominazioni, comunque indicate tra i sinonimi.

Per una veloce panoramica vai a INDICE FOTOGRAFICO BOLETI

Per specie a gambo esile, non obeso, vedi TIPOLOGIA SUILLOIDE

Il vecchio Genere Boletus è stato diviso in sezioni, prevalentemente in base al colore dei pori.

Pori : occorre osservarne il colore (bianco, giallo o rosso), possibilmente di esemplari in diverso stadio di crescita e controllare se cambiano di colore alla pressione. Nei Boletus i pori sono generalmente piccoli e rotondi (salvo Sez. Subpruinosi), se sono grandi o poligonali controllare gli altri generi delle Boletaceae.

Boletus aereus

Boletus aereus

Boleti a pori bianchi: Sez. Edules Fr.
Solo questi restano nel Genere Boletus
Solo i boleti della sezione Edules, per legge, possono definirsi "Porcini"

Funghi carnosi, pori fini bianchi, poi giallo-verdini, immutabili alla pressione, carne bianca immutabile al taglio, gambo obeso, senza toni rossi, decorato da reticolo ħ esteso.  (Pori bianchi ma viranti al blu o gambo cavo vedi Gyroporus)

 

Boletus aereus Bulliard, (1789)  
Nomi dialettali: Porcino nero, Bronzino, Arditu, Funciu di cerza, Testa nera, Porcino reale

Boletus aereus o Porcino nero

Boletus aereus Porcino nero  Boletus aereus

 

Boletus aereus   Boletus aereus   Boletus aereus o Bronzino

Boletus aereus

Cappello: carnoso, 7-28 cm, emisferico, convesso, infine spianato. Cuticola pruinosa da giovane, poi liscia, gibbosa, con numerose fossette e pieghe, di colore piuttosto scuro, da fulvo castano carico a bruno nerastro, nero, con zone decolorate, biancastre o giallastre, dove ricoperta da foglie e detriti. 

Imenoforo: tubuli stretti, allungati, rotondato-adnati, bianchi, immutabili, tardivamente giallo verdognoli. 

Pori tondeggianti, piccoli e medi, concolori ai tubuli, pruinosi.

Gambo: robusto, largo fino a 10 cm, dapprima obeso, poi allungato e con base bulbosa, biancastro, poi carnicino pallido, infine giallo sporco, specialmente alla base, bruno ocraceo; con reticolo nella parte alta, sottile, concolore al gambo.

Carne: soda, compatta fino a maturità. Bianca immutabile. Odore e sapore mite e gradevole.

Habitat: Termofilo, predilige le calde zone mediterranee. Cresce dall'inizio dell'estate all'autunno, in boschi di latifoglie, specialmente sotto quercia o castagno e nella macchia mediterranea.

Microscopia: Spore lisce, fusiformi, giallo verdognole, 12-15 x 5 micron. Basidi claviformi.

Commestibilità: Ottimo commestibile, il più duro e sodo tra i porcini. Commercialmente è uno dei quattro boleti, insieme a B. edulis, B. aestivalis e B. pinophilus a cui si può attribuire la denominazione di Porcino.

Boletus aereus

Note: Boletus aereus si distingue dagli altri boleti della stessa Sezione per il colore e l'aspetto della cuticola gibbosa di colore bruno-nerastra non uniforme, la carne soda più a lungo ed i pori bianchi fino a maturità. Può essere confuso con Boletus aestivalis con reticolo più evidente esteso su tutto il gambo.

Leccinum melaneum possiede colorazioni bruno nerastre del cappello ma ha un gambo non reticolato, ricoperto da irte squamette nere e cresce esclusivamente presso Betulle (sull'Etna in Sicilia).

 

Boletus reticulatus Schaeff.  
Boletus aestivalis (Paulet) Fries
Nomi dialettali: Porcino d'estate, Porcino di castagno, Fioron, Porcino bianco

 

Boletus aestivalis reticulatus  Boletus aestivalis reticulatus  Boletus aestivalis reticulatus   

Boletus aestivalis   

Cappello: 5-25 cm, emisferico, poi convesso, infine disteso, con bordo sinuoso, appena lobato. Cuticola asciutta, finemente vellutata, feltrata, screpolata o areolata a secco. Colore uniforme, da nocciola pallido a bruno scuro.

Imenoforo: Tubuli lunghi, sottili, arrotondati-adnati, facilmente separabili dalla carne del cappello, inizialmente bianchi, poi giallognoli, infine verdastri, immutabili al taglio. Pori piccoli, rotondi, concolori ai tubuli.

Boletus reticulatus o aestivalis reticolo 

Reticolo di Boletus reticulatus

Gambo: 4-16 x 3-6 cm, obeso, poi slanciato, cilindrico ingrossato al centro. Colore variabile da nocciola pallido a bruno, decorato da un reticolo in rilievo, esteso fino al piede, concolore, poi più bruno.

Carne: Soda, poi molle, immutabile al taglio, anche sotto la cuticola, appena giallina sopra i tubuli. Odore intenso, fungino. Sapore dolce.

Habitat: Cresce dalla primavera al primo autunno, nei boschi termofili di latifoglie (castagno, quercia, faggio) e nella macchia mediterranea, più raro presso conifere.

Boletus aestivalis reticulatus

Microscopia: Spore bruno-olivastre in massa, ellittico-fusiformi, lisce, 13-16 x 4-5 µm.

Commestibilità: Considerato un eccellente fungo commestibile, per il suo profumo intenso e l'ottimo sapore.

 

Note:  Boletus reticulatus si distingue per il grosso cappello  finemente vellutato, spesso screpolato, i pori bianchi, poi giallini, ed il reticolo allungato su quasi tutta la superficie del gambo, da cui il nome.

E' il più estivo dei porcini, da cui il sinonimo Boletus aestivalis, il primo a comparire fin dalla primavera.

La sinonimia tra le due specie è dubbia in quanto nella tavola originale del B. reticulatus risulta un esemplare a carne bluescente, quindi tutt'altra specie comunque valida.

Gyroporus castaneus possiede cappello vellutato di colore marrone, pori bianchissimi (poi macchiati di ocra) ma gambo cavo o cavernoso, rilevabile dalla leggerezza, privo di reticolo.

Gyroporus cyanescens possiede colorazione del cappello ocra, pori bianchi ma viranti al blu alla pressione, come la carne al taglio ed ha il gambo cavernoso o cavo.

Boletus appendiculatus si distingue, come tutta la sezione, per i pori, da subito, giallo intenso e la carne giallina.

Attenzione a non confondere il Boletus reticulatus con il poco comune Tylopilus felleus (porcino di fiele) che si distingue per i pori rosati a maturità o alla pressione, per effetto delle spore rosa, un reticolo in rilievo a maglie larghe e soprattutto per il sapore amaro. In caso di dubbio basta un semplice assaggio senza deglutire.

Attenzione anche alla possibile confusione con esemplari maturi di Boletus radicans dal sapore amaro, normalmente biancastro e con carne e pori viranti all'azzurro.

 

 

Boletus edulis  Bulliard: Fries  
Nomi dialettali: Porcino, Brisa, Larditu

 

 Boletus edulis  Boletus edulis Porcino

Cappello: Inizialmente emisferico, poi convesso ed infine anche piano-depresso, corrugato al margine, con cuticola umidiccia. Di colore variabile dal bruno chiaro al bruno scuro con orlo chiaro.

ImenoforoTubuli lunghi, liberi al gambo, bianchi poi giallo-verdognoli, facilmente asportabili. Pori piccoli, rotondi, dello stesso colore dei tubuli.

Gambo: Piuttosto sodo, ingrossato alla base, presenta un reticolo chiaro, nella parte alta.

Carne: Soda, poi molle, bianca immutabile, rosata sotto la cuticola, di odore e sapore gradevoli e fungini.

Habitat: Cresce in estate e autunno sia nei boschi di latifoglie che in quelli di aghifoglie.

Microscopia: Spore bruno-olivastre in massa, fusiformi, lisce, 14-18 x 4-6 µm.

Commestibilità: Ottimo commestibile.

 

Note: Boletus edulis possiede cappello dai colori variabili dal bianco ocra al bruno chiaro, la cuticola untuosa,  leggermente viscida, non vellutata, con orlo bianco, la carne bianca immutabile ma rosso-vinoso appena sotto la cuticola, i pori bianchi o giallo verdini a maturità ed il gambo con reticolo bianco, spesso esteso solo nella parte superiore.

A differenza del Boletus aereus cresce anche in boschi di aghifoglie.

E' più autunnale rispetto a Boletus aestivalis.

Boletus edulis f. albus (Pers.) J.A. Muñoz, (Boletus persoonii Bon),  possiede colorazione del cappello completamente bianca.

Boletus edulis f. citrinus (Pelt. ex E.-J. Gilbert) Vassilkov, (Boletus venturii), possiede cappello giallo.

Attenzione a non confondere per Boletus edulis f. albus il Boletus radicans dal cappello bianco, sapore amaro e con carne virante all'azzurro.

 

 

Boletus pinophilus  Pilat & Dermek  
Boletus pinicola (Vittadini) Venturi
Nomi dialettali: Porcino dei pini

Boletus pinophilus pinicola 

Boletus pinophilus pinicola  Boletus pinophilus pinicola

Boletus pinophilus

Cappello: Inizialmente emisferico, poi convesso ed infine guancialiforme, con cuticola umida, grinzosa, ricoperta nei giovani esemplari da una pruina bianca che nasconde il colore di fondo fulvo rossastro, bruno rossiccio, che emerge a maturità.

ImenoforoTubuli lunghi, liberi al gambo, bianchi poi giallo-olivastri, facilmente asportabili, immutabili al taglio. Pori piccoli, rotondi, dello stesso colore dei tubuli, immutabili.

Gambo: tozzo, panciuto, carnoso, bianco o ocra-rossastro, presenta un reticolo chiaro, nella parte alta e concolore in basso.

Carne: Soda, poi molle, bianca immutabile, rossastra sotto la cuticola. Odore e sapore deboli fungini.

Habitat: Cresce in estate e autunno sia nei boschi di latifoglie che in quelli di aghifoglie.

Microscopia: Spore bruno-olivastre in massa, fusiformi, lisce, 13-17 x 4-6 µm.

Commestibilità: Ottimo commestibile ma è il meno pregiato del gruppo Edules.

 

Note: Boletus pinophilus si distingue per le grandi dimensioni e l'aspetto massiccio, sferico da giovane, il cappello dai colori fulvo rossastri, marrone rossastro, molliccio in vecchiaia, la cuticola umida ricoperta nei giovani esemplari da una pruina biancastra, i pori bianchi ma presto verdini, il gambo con sfumature color mattone.

Grossi esemplari di Suillus (vedi) possono essere confusi con Boletus pinophilus, si distinguono per il gambo sottile ricoperto da granulazioni invece del reticolo, cuticola vischiosa facilmente asportabile, carne giallastra.

 

 

Sez. Appendiculati Estadès & Lannoy, 2001; (ex Konrad e Maublanc 1935 inval.).

= Genere Butyriboletus D. Arora & J.L. Frank (2014)

 

Boleti a pori gialli, tubuli dello stesso colore dei pori, gambo con reticolo.

 

Gambo: quasi tutte le specie possiedono un reticolo, se il gambo è nudo, cioè senza alcuna ornamentazione vedi: Sez. Fragrantes).

- Se il gambo possiede delle granulazioni, si tratta del Genere Suillus;

- se il gambo possiede delle squamette, si tratta del Genere Leccinum;

- se il gambo possiede delle costolature, si tratta del Genere Xerocomus.

 

Boletus appendiculatus Schaeff.
Butyriboletus appendiculatus
(Schaeff.) D. Arora & J.L. Frank

 

Butyriboletus Boletus appendiculatus

Boletus appendiculatus

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa ed altre foto

 

Note:  Si distingue per il pori da subito gialli, il gambo giallo ornato da un reticolo concolore, la carne giallina immutabile o appena virante sopra i tubuli che virano leggermente, la crescita presso latifoglie.

Boletus subappendiculatus è simile, cresce presso conifere ed ha un viraggio più marcato.

Boletus fechtneri ha cappello grigio chiaro ed il gambo con una fascia rossa.

Boletus fragrans visto da lontano è quasi uguale, però non presenta reticolo sul gambo, ha un viraggio generale elevato, è più massiccio e cresce spesso cespitoso o in gruppi numerosi.

Leccinum crocipodium possiede come tutti i Leccini un gambo squamettato, fibroso e un viraggio prima al rosso e poi al nero.

 

 

Boletus regius Krombholz
 Butyriboletus regius
 (Krombh.) D. Arora & J.L. Frank

 

Boletus Butyriboletus regius

Boletus regius

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa ed altre foto

 

Note:  Boletus regius si può confondere con Boletus pseudoregius con cuticola simile, carne e tubuli con leggero viraggio al blu e gambo con sfumature rosate.

Altra specie, a pori gialli e colorazione pileica simile, è il tossico Boletus pulchrotinctus con carne e tubuli viranti, pori giallo-arancio viranti, gambo con fascia rossastra estesa e reticolo rosso.

Boletus aemilii possiede un elevato viraggio generale, tubuli corti leggermente decorrenti ed assenza di reticolo sul gambo.

Boletus lupinus possiede analoga colorazione di cappello e gambo ma pori presto arancio e poi rossi, gambo privo di reticolo e carne virante al taglio.

 

 

Boletus pseudoregius (Huber) Estadès (1988)
 = Boletus fuscoroseus Smotl (1911)
Butyriboletus pseudoregius (Huber) D. Arora & J. L.Frank (2014)
= Butyriboletus fuscoroseus (Smotl.) Vizzini & Gelardi (2014)

Boletus Butyriboletus pseudoregius fuscoroseus

   Boletus pseudoregius

si noti il debole viraggio al blu dei pori

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa ed altre foto

 

Note: il nome del Boletus pseudoregius richiama la somiglianza col precedente Boletus regius con analoghi pori gialli ma dal quale si differenzia per avere un evidente viraggio dei pori e della carne al taglio.

Il nome corretto da utilizzare è Boletus fuscoroseus in quanto prioritario.

Altra specie simile è B. fechtneri caratterizzato dal  cappello su toni grigiastri talvolta sfumato di rosa-rossastro al margine. I giovani esemplari sono ricoperti da una pruina biancastra in entrambe le specie che li fa assomigliare. L’asportazione della pruina, mediante uno strofinio meglio a umido, consente la messa in luce del colore sottostante bruno chiaro o caffellatte in B. fechtneri e rosa-rossastro in B. pseudoregius.

Attenzione anche alla possibile confusione col tossico Boletus pulchrotinctus, col quale prima condivideva il nome di Boletus cicognanii

Boletus pulchrotinctus possiede pori sul giallo-arancio, gambo rosa-rosso nella parte medio-bassa e color ciclamino alla base, con reticolo concolore; un viraggio maggiore, carne biancastra.

Boletus emilei  non possiede reticolo sul gambo, salvo un filo apicale, la cuticola è più sul rosso vinoso vivace, annerente allo sfregamento ed i tubuli sono corti.

Boletus lupinus possiede analoga colorazione del cappello ma pori presto arancio e poi rossi, gambo privo di reticolo ma con fine punteggiatura.

 

Sez. Fragrantes
Boleti a pori gialli, tubuli dello stesso colore dei pori, gambo senza reticolo.

 

Boletus fragrans Vittadini, 1835
 Lanmaoa fragrans
(Vittad.) Vizzini, Gelardi & Simonini, 2015
 Boletus messanensis Inzenga, 1869

  Lanmaoa Boletus fragrans  Lanmaoa Boletus fragrans  Lanmaoa Boletus fragrans

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa

 

Note: Boletus fragrans si distingue per la grossa taglia, la crescita spesso cespitosa, il viraggio immediato della carne e dei pori, la mancanza di reticolo sul gambo.

Il viraggio al blu della carne al taglio non è indice di velenosità o commestibilità ma è ininfluente. Tale viraggio tuttavia è molto utile per la distinzione dei boleti.

Simile Boletus impolitus assolutamente immutabile, cappello più chiaro, gambo nudo,  privo di toni rossastri e con base che odora di fenolo.

Boletus erythropus rassomiglia per il colore del cappello che comunque è più scuro, bruno nerastro, il gambo presenta una analoga colorazione rossastra alla base ma è caratterizzato da una estesa punteggiatura rossa ed i pori, nella forma tipica, sono di colore rosso. Esistono tuttavia diverse forme decolorate, quali il Boletus erythropus var. discolor, che possiede pori gialli o giallo-arancio e granulazione del gambo meno evidente (osservare con una lente).

 

Descrizione completa

 

 

Boletus messanensis Inzenga 1878

 

Boletus messanensis

Boletus messanensis

 

Fungi Siciliani - Inzenga (1865-1879)

Centuria II, pag. 13, tab. III, fig. 11-3. 

 

Diagnosi originale:  Boletus solitarius subcespitosus; pileo convexo lobato, margine revoluto, castaneo, subtomentoso, in siccitate ex epidermide diffracta irregulariter rimoso; tubulis brevibus, minutis, subliberis, ochraceo-virescentibus, ore semper ochraceis;  stipite tubulis concolore rugoso-striato, solido, cylindrico, basi nonnihil crasso; carne albida densa, fracta mutabile; sporidils ochraceis.

 

Descrizione originale:

Il Boleto messinese presentasi ora solitario, ora per lo sviluppo simultaneo di diversi individui nello stesso punto in forma quasi cespitosa; il suo Cappello convesso, leggermente lobato, color di castagno, e circoscritto da un contorno ripiegato al di sotto, tomentoso da principio, diviene in seguito liscio, ed a maturità avanzata, correndo tempo asciutto, coll'epidermide irregolarmente screpolata; i Tubetti che formano la parte inferiore e fruttifera del cappello, sono sottili, corti, appena aderenti allo stipite, di colore giallo-ocraceo, verdeggianti, costantemente giallo-ocracei nelle loro boccucce. Lo Stipite è dello stesso colore dei tubetti, giallo ocraceo, rugoso leggermente striato nel senso longitudinale, solido, cilindrico, un poco ingrossato nella base, e nel maggior numero degli individui corto in rapporto alla larghezza del cappello, pel quale carattere il fungo presentasi di aspetto nano anzi che non; la Carne tanto del cappello che dello stipite è di consistenza densa alquanto elastica, bianchiccia, ma appena rotta o tagliata cangiante in colore giallognolo, azzurro, e rossiccio. Gli Sporidii ocracei.

Stazione: Nel terriccio di castagno delle colline boscose dei dintorni di Messina, raccolto la prima volta nel declinare di settembre dell'anno 1868.

 

Nota d.r.: Molto probabilmente si tratta del precedente Boletus fragrans Vittad. 1835, specie comune sui Monti Peloritani di Messina.

 

 

 

Boletus impolitus  Fries
 = Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara
 Xerocomus impolitus (Fr.) Quél.
 Funciu d'ogghiu

Hemileccinum Boletus impolitum  Hemileccinum Boletus impolitum impolitus  Hemileccinum Boletus impolitum impolitus

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa ed altre foto

 

Note: Boletus impolitus è specie di taglia non elevata, si distingue per il cappello bruno nocciola, i pori gialli, il gambo bianco senza reticolo, la carne bianca immutabile e per l'assenza di viraggi in ogni parte. In caso di dubbio strofinare l'estrema base ed odorare se è presente un odore fenico. Il gambo si presenta con una fibrillatura simile ai Leccinum, ci sembra più adeguata la collocazione nel Genere Hemileccinum anziché nel Genere Xerocomus.

Boletus depilatus = Hemileccinum depilatus si distingue per la cuticula liscia e martellata.

Boletus fechtneri dalle colorazioni pileiche simili, si distingue per il gambo più giallo provvisto di un reticolo concolore, carne giallina e un debole  viraggio all'azzurro.

Leccinum lepidum si distingue per il gambo fibroso, giallo, ricoperto di squamette e per il viraggio della carne prima al rosso e poi al grigio.

 

 

Boleti a pori gialli e carne amara

Sez. Calopodes

Cappello di colore bianco o caffellatte, carne di sapore amaro, biancastra, virante al verde-blu al taglio, pori fini, gialli viranti al blu alla pressione, tubuli dello stesso colore, gambo con reticolo.

 

Sapore: alcuni boleti sono amari, nel dubbio un semplice assaggio va fatto masticando con gli incisivi, sputando poi il materiale solido rimasto e gustando sulla punta della lingua il sapore rimasto in bocca.

 

Boletus calopus Pers.

Caloboletus calopus (Pers.) Vizzini

 

Boletus Caloboletus calopus  Boletus Caloboletus calopus

Boletus calopus

Vedi descrizione completa

 

Note: Boletus calopus, per i pori gialli, può essere confuso con alcuni Boletus della sezione Appendiculati ma il sapore amaro all'assaggio toglie ogni dubbio.

Nella sez. Calopodes viene considerata una semplice forma il Boletus pachypus, che differirebbe per il cappello più chiaro, una fascia rossa confinata all'apice del gambo e sapore meno amaro.

Boletus radicans possiede cappello bianco o grigio caffellatte e gambo giallo senza toni rossi.

Tylopilus felleus, anch'esso dal sapore amaro possiede pori prima bianchi, poi rosa o viranti al rosato, carne bianca immutabile o appena rosata, gambo senza toni rossi.

 

Boletus radicans Pers.: Fries
= Caloboletus radicans (Pers.) Vizzini 
Boletus albidus Roques 
Porcino amaro, Funciu i vacca, Firin

 

Boletus Caloboletus radicans  Boletus Caloboletus radicans

Boletus radicans

Vedi nuova denominazione con descrizione completa

Note: Boletus radicans si distingue per la colorazione biancastra del cappello (da cui il vecchio nome Boletus albidus) e per l'assenza di toni rossi sul gambo, per il viraggio al verde-blu e soprattutto per il sapore amaro. Per quest'ultima caratteristica possiede lo stesso nome volgare del Tylopilus felleus che però possiede pori prima bianchi, poi rosao viranti al rosato e carne bianca immutabile o appena rosata.

Boletus radicans fo. sanguineipes possiede cappello da bianco sporco a nocciola chiaro, gambo rosso sangue nell'estrema base, assenza di reticolo o solo confinato  nella parte alta del gambo, carne rosso sangue o vinoso alla base del gambo e sapore poco amaro evidenziabile solo dopo lunga masticazione, reazione amiloide negativa.

 

Boletus sanguineipes  Boletus radicans f. sanguineipes

 

Boletus calopus (vedi precedente) si distingue per il gambo rosso carminio, ornato da un reticolo rosso sgargiante.

Gyroporus cyanescens si distingue per i pori bianchi, solo giallini in vecchiaia, il gambo presto cavo o cavernoso, fragile, non ricoperto da reticolo, sapore gradevole, viraggio alla manipolazione e al taglio al blu scuro.

 

Boletus a grandi pori gialli

Sez. Subpruinosi

Pori grandi e allungati di 1 mm, gialli, viranti intensamente al tocco, carne virante intensamente al blu notte

 

Carne: va controllato il colore, tagliando con un coltello il boleto per l'intera lunghezza, e osservando se cambia di colore, cioè se subisce un viraggio.

I viraggi dei Boletus sono di varie intensità da verde a blu intenso e non indicano la commestibilità.

Per viraggi al rosa-rosso e poi al grigio-nero controllare il genere Leccinum.

 

Boletus flavosanguineus Lavorato & Simonini

= Cyanoboletus flavosanguineus (Lavorato & Simonini) Pierotti

 

Boletus flavosanguineus  Boletus flavosanguineus

Boletus flavosanguineus

Boletus flavosanguineus   Boletus flavosanguineus

Boletus flavosanguineus maturo con pori arancio.

 

VEDI NUOVA DENOMINAZIONE CON DESCRIZIONE COMPLETA

 

Note: si caratterizza per le piccole dimensioni, il colore iniziale giallo primula in ogni sua parte, tendente al rosso vinoso con l'invecchiamento, la presenza di un fine reticolo sul gambo e la carne violentemente virante al blu notte al taglio.

Può essere scambiato con Boletus pulverulentus (vedi seguente), privo di reticolo o, da giovane, con altri Boleti gialli come B. junquilleus e B. gabratae. Confusione può essere fatta anche con Xerocomus roseoalbidus che possiede carne rosa-lilla sotto la cuticola e sopra l'imenoforo e un viraggio all'azzurro.

La recente specie (Boletus) Suillellus adalgisae (Marsico & Musumeci) N. Schwab, ricalca il Boletus flavosanguineus, che possiede pure pori arancio o rossi a maturità. Una comparazione sarebbe utile.

Diagnosi latina Boletus flavosanguineus.

 

 

Boletus pulverulentus  Opat
= Cyanoboletus pulverulentus (Opat.) Gelardi, Vizzini & Simonini
Xerocomus pulverulentus
(Opat.) E.-J. Gilbert

Cyanoboletus pulverulentus   Boletus Cyanoboletus pulverulentus

 

VEDI NUOVA SCHEDA CON DESCRIZIONE COMPLETA

 

Note: si riconosce per i pori larghi e poligonali, il gambo privo di reticolo e la carne virante intensamente al blu scuro.

Boletus flavosanguineus (scheda precedente), simile per i pori ed il viraggio, possiede cappello a maturità rosso vinoso ed il gambo con un fine reticolo.

Xerocomus ichnusanus dal viraggio esterno intenso, possiede un evidente reticolo sul gambo, a forma di costolature in rilievo; un viraggio della carne meno intenso e spore più grandi.

 

Boleti a pori giallo-arancio - rossi: 1.

Sez. Luridi

Pori fini, da gialli a rossi, viranti alla pressione, tubuli di colore diverso almeno in una fase dello sviluppo, carne giallastra virante intensamente al blu al taglio, gambo con reticolo.

 

Cappello: va controllato se feltrato o liscio, se asciutto o viscido e la colorazione. Alcuni Boletus dal cappello rosso possiedono, da giovani, una sottile pellicola pruinosa superficiale, di colore bianco che li fa apparire bianchi: in questi casi, strofinare inumidendo per far apparire l'eventuale vera colorazione sottostante rossa.

 

Boletus luridus Schaeffer: Fries
Suillellus luridus (Schaeff.) Murrill

Boletus Suillellus luridus  Boletus Suillellus luridus  Boletus Suillellus luridus  Boletus Suillellus luridus

Vedi nuova denominazione e descrizione completa

 

Note: Boletus luridus facile da riconoscere per il cappello feltrato, bruno-rosato o nocciola, con sfumature olivastre, per il reticolo sull'intero gambo a maglie grandi e allungate e per la colorazione subimeniale rossastra (prima del viraggio), evidenziata in sezione da una linea di separazione tra carne e tubuli, detta linea di Bataille, concolore ai pori. Detta linea è utile alla distinzione dal simile Boletus queletii, dal gambo liscio privo di reticolo, con toni del cappello rossastri e pori giallo arancio e dal Boletus erythropus con gambo punteggiato di rosso e privo di reticolo e carne di colore giallo più intenso.

Boletus mendax = Suillellus mendax (vedi di seguito) è una recente variante del B. luridus, una via di mezzo tra questi e il B. erythropus. Possiede un largo reticolo nella parte alta del gambo (come B. luridus) ed una punteggiatura in basso come B. erythropus (vedi sotto).

 

 

Boletus mendax  Simonini e Vizzini
Suillellus mendax (Simonini & Vizzini) Vizzini, Simonini & Gelardi

Etimologia: mendax = mendace, falso. Riferito al suo camuffamento da Boletus luridus.

Boletus Suillellus mendax

 

Note: Boletus mendax si distingue per il cappello felpato di colore bruno rosato o laterizio, il gambo con un reticolo nella parte alta ed una punteggiatura nella parte bassa, i pori arancio o rossi, colorati in modo abbastanza vivace, la carne gialla ma rosso barbabietola alla base. Possiede un intenso viraggio esterno al blu nero ed al blu della carne al taglio.

Boletus luridus (vedi sopra) possiede un reticolo esteso sull'intero gambo.

Boletus erythropus (vedi nella pagina) possiede una punteggiatura estesa sull'intero gambo e non possiede carne color barbabietola alla base.

Boletus queletii ha il gambo giallo senza alcun reticolo o punteggiatura.

Vedi nuova scheda

 

 

Boletus permagnificus Pöder
Suillellus permagnificus (Pöder) Blanco-Dios
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi

  Boletus Suillellus Exsudoporus permagnificus  Boletus Suillellus Exsudoporus permagnificus

 

Vedi nuova denominazione e descrizione completa

 

Note: Boletus permagnificus si riconosce per le vivaci colorazioni rosse in ogni parte, un vistoso reticolo sul gambo ed i pori essudanti goccioline gialle.

Simili sono Boletus frostii e Boletus floridanus, specie nordamericane.

Gli esemplari dai colori sbiaditi per il secco, non viscidi, con i pori non essudanti, possono essere confusi con Boletus luridus e la var. rubriceps dalla cuticola rossa. Entrambi possiedono la linea di Bataille e carne vistosamente  rosso barbabietola alla base.

 

 

Specie passate al nuovo Genere: Rubroboletus

Cappello da bianco a rosso non virante alla manipolazione

I viraggi della carne sono importanti per la determinazione

 

Boletus satanas Lenz
= Rubroboletus satanas (Lenz) Kuan Zhao & Zhu L. Yang
Suillellus satanas (Lenz) Blanco-Dios

 

Rubroboletus satanas  Rubroboletus Boletus satanas 

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa ed altre foto

 

Note: Boletus satanas si distingue per le dimensioni robuste, il cappello bianco, privo di aloni rosati, il gambo molto ingrossato alla base, a forma di cipolla o di pera, di colore rosso alla base e giallo all'apice, ricoperto da un reticolo nella parte alta, i pori da giallo-arancio a rosso-arancio, più gialli verso il margine, la carne biancastra virante leggermente al taglio in tutta la sezione, il cattivo odore cadaverico a maturità.

Si può confondere con: Boletus rhodoxanthus (vedi scheda sotto) che si distingue per il cappello che da bianco passa al rosa o al rosso, la carne del gambo, giallo intenso, non virante al taglio, il gambo uniformemente rosso.

Rubroboletus demonensis possiede gambo con zona apicale gialla e reticolo a maglie più larghe, simile a B. satanas, si distingue per la colorazione presto rossa del cappello.

Altra specie quasi identica è Boletus legaliae, chiamato anche Boletus satanoides proprio per la rassomiglianza (vedi seguente), si distingue per i toni rossi che assume la cuticola a maturità (inumidire e strofinare da giovane per far emergere il rosso), il gambo non a cipolla, il viraggio più intenso, i pori più rossi, la crescita in terreno non calcareo.

 

 

Boletus legaliae  Pilàt et Usak
= Rubroboletus legaliae (Pilàt ex Pilàt & Dermek) Della Maggiora & Trassinelli
Suillellus legaliae Pilát ex Blanco-Dios
Boletus satanoides Martin ss. Sing.
Boletus splendidus  Smotl.

Boletus Suillellus Rubroboletus legaliae  Boletus legaliae

Boletus satanoides  =  Boletus legaliae   

Vedi nuova denominazione e descrizione completa

 

Note: Boletus legaliae si distingue per la cuticola grigio chiaro virante al rosa o rossastro per traumi o tardivamente spontaneamente, ma solo a macchie; la carne, giallo crema, che vira al taglio uniformemente in tutta la sezione, anche nel gambo, con odore di cicoria; il reticolo, rosso, molto fine. Da giovane le colorazioni rosate della cuticola non compaiono ed è confondibile col Boletus satanas; per distinguerlo inumidire e strofinare la cuticola bianca fino a far apparire i toni rossi sottostanti.

Identico Boletus rhodoxanthus (vedi nella pagina) ha cuticola più sul bianco latte, si distingue per la carne del gambo, giallo intenso, non virante al taglio.

Boletus satanas  NON possiede toni rossastri sul cappello (neanche dopo strofinio), ha un viraggio debole, gambo giallo in alto e rosso al centro.

Esemplari maturi, con la cuticola rosso vinoso, si possono confondere con Boletus rhodopurpureus che possiede un forte viraggio al blu scuro della carne ed un viraggio esterno anche del cappello.

Rubroboletus demonensis possiede presto colorazione rossa del cappello, gambo con zona apicale gialla e reticolo a maglie più larghe.

 

Rubroboletus demonensis  Vasquez, Simonini, Svetasheva, Miksˇı´k & Vizzini
Boletus rhodopurpureus f. polypurpureus sensu Ruiz Fernandez & Ruiz Pastor
Boletus rubrosanguineus sensu Calzada Dominguez
Boletus legaliae sensu Rodà

Rubroboletus demonensis  Rubroboletus demonensis  Rubroboletus demonensis

 

Vedi descrizione completa

 

Note: Rubroboletus demonensis è specie intermedia tra Rubroboletus legaliae e R. rubrosanguineus. Può definirsi un R. rubrosanguineus con habitat in boschi termofili di latifoglie.  Si distingue per la colorazione del cappello presto estesamente rosso porpora, con tendenza ad imbrunire ove contuso, i pori rossi, il gambo rosso con apice giallo, ricoperto da un reticolo rosso a evidenti maglie larghe, la carne virante al blu nell'intera sezione.

Boletus legaliae (Rubroboletus) può confondersi nei primi stadi di crescita quando la cuticola è biancastra, successivamente questi mantiene tali colorazioni del cappello anche se alle volte localizzate e difficilmente la cuticola diviene interamente rossa. Il gambo possiede colorazione rossa fino all'apice, senza zona apicale gialla ed il reticolo è a maglie strette e fitte.

Boletus rubrosanguineus (Suillelus, Rubroboletus) possiede analoghe colorazioni del cappello ma è di dimensioni inferiori e cresce prevalentemente in boschi montani di conifere. Il gambo possiede un reticolo con maglie particolarmente fitte e allungate che conferiscono una colorazione rosso sangue uniforme a tutto il gambo, senza zona apicale gialla.

Boletus rhodopurpureus (Imperator rhodopurpureus) possiede un forte viraggio al blu scuro al taglio o anche alla manipolazione su tutte le superfici, in modo tale da divenire interamente nero ad una intensa manipolazione.

Rubroboletus rhodoxanthus non possiede viraggio nella carne del gambo, la colorazione pileica non raggiunge una colorazione rossa intensa ed il reticolo sul gambo è a fitte maglie rosse.

 

 

Boletus rhodoxanthus  (Krombh.) Kallenb.
= Rubroboletus rhodoxanthus (Krombh.) Kuan Zhao & Zhu L. Yang
= Suillellus rhodoxanthus (Krombh.) Blanco-Dios

Boletus suillellus Rubroboletus rhodoxanthus  Boletus suillellus Rubroboletus rhodoxanthus

Boletus rhodoxanthus

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa

 

Note: Boletus rhodoxanthus si distingue per il colore inizialmente molto chiaro, biancastro, che negli esemplari adulti si sfuma, a partire dal margine, di rosa-rosso chiaro, i pori rosso sangue ed il gambo ricoperto da un bel reticolo rosso. La carne è giallo vivo immutabile nel gambo, virante nel cappello.

Può essere confuso con Boletus satanas, che ha cuticola caffellatte, MAI macchiata di rosa/rosso, gambo giallo in alto e rosso nella parte mediana e carne biancastra virante al taglio anche nel gambo.

Altra specie quasi identica è Boletus legaliae che possiede carne color crema, virante anche nel gambo. Analoga tossicità.

 

 

 

Boletus pulchrotinctus  Alessio (1985)
 Suillellus pulchrotinctus (Alessio) Blanco-Dios, (2015) 
Rubroboletus pulchrotinctus (Alessio) Kuan Zhao & Zhu L. Yang, (2014)
ex Boletus cicognanii Ubaldi
Boletus pseudofechtneri Cetto

Boletus Rubroboletus pulchrotinctus   Boletus Rubroboletus pulchrotinctus   Boletus Rubroboletus pulchrotinctus

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa

 

Note: Boletus pulchrotinctus al pari di altri boleti a cappello rosso, presenta inizialmente una pruina bianca che gli conferisce un colore bianco-grigiastro, grigio-rosato. Si distingue per il portamento robusto e massiccio, per la colorazione del cappello, con l'età rosa-lilla, rosso-porpora, per i pori inizialmente perfettamente gialli, poi giallo-arancio chiaro e infine bruni, per il gambo che possiede una colorazione rosa-rosso nella parte medio-bassa e che spesso si presenta a cipollotto. Può essere confuso col Boletus pseudoregius col quale prima condivideva, prima, il nome di Boletus cicognanii, più esile, che presenta pori più gialli, mai con toni arancio, poco mutabili, gambo con reticolo giallo e solo qualche macchia rossa,  carne solo leggermente virante. Simile anche Boletus legaliae che presenta presto pori rossi, cappello che permane a lungo bianco, gambo ricoperto da un fitto reticolo rosso carminio e carne giallo citrino.

Boletus lupinus possiede analoga colorazione di cappello, pori più precocemente tendenti all'arancio e poi rossi, gambo senza colorazioni rosse, privo di reticolo ma con una fine punteggiatura gialla.

 

Boletus lupinus Fries
Rubroboletus lupinus (Fr.) Costanzo, Gelardi, Simonini & Vizzini
Suillellus lupinus (Fr.) Blanco-Dios

Boletus lupinus  Boletus Rubroboletus lupinus

 

Vedi descrizione completa

 

Note: Boletus lupinus si distingue per il suo cappello rosso, i pori da gialli a rossi, il gambo giallo privo di reticolo ma con punteggiatura concolore, la carne virante al taglio.

Boletus regius ha uguali colori di cappello e gambo ma possiede un fine reticolo giallo sul gambo, i pori restano gialli e non ha viraggi della carne.

Boletus pseudoregius possiede anche un leggero viraggio all'azzurro ma i pori non tendono a diventare rossi ed il gambo possiede un reticolo.

Boletus pulchrotinctus è simile per colore del cappello, dei pori, per il viraggio della carne, ma possiede gambo con toni rossi ed un evidente reticolo.

Boletus legaliae e  Rubroboletus demonensis possiedono pori presto rossi ed un evidente reticolo rosso sul gambo.

 

 

Boletus panormitanus Inzenga 1869

Boletus panormitanus

Boletus panormitanus

 

Fungi Siciliani (1865-1879) 

Centuria II° t. 5 f. 1. 

Tav. V^ in alto Boletus panormitanus

Diagnosi originale: "Boletus pileo convexo subtomentoso fuligineo-stramineo, margine prominente revoluto, stipite fusiforme concolore, superne lutescente reticulato sanguineo, tubulis liberis luteis dein coerulescentibus, ore sanguineo".

Habitat: in Siciliae nemoribus. - B. Aetnensi cognatus, sed evidenter distinctus stipitis basi fusiformi et reticulo laxo; caro caerulescens, in stipitis basi rubella.

 

 

 

Boletus aetnensis Inzenga 1869

Boletus panormitanus aetnensis

Boletus aetnensis

Inzenga: Fungi Siciliani (1865-1879) 

Centuria II° t. 5 f. 2.

Tav. V^ in basso Boletus aetnensis

-

Fries: Hym. Eur. p. 511.

-

Saccardo, P.A. Sylloge Fungorum VI: 35 (1888) 

 

Diagnosi originale: Pileo pulvinato, compacto, glabro, brunneo-rufo; stipite crassissimo, subaequali, obsolete reticulato, subconcolore; tubulis semiliberis, elongatis, sordide lutescentibus, poris rubiginosis. Habitat: in locis graminosis in Aetna Siciliae. - Species ampla, colore omnino peculiari; caro tam pilei quam stipitis mox caerulescit.

Boleti a pori giallo-arancio - rossi: 2.

Sez. Erythropodes

Gambo sempre privo di reticolo, spesso punteggiato, tubuli di colore diverso, carne gialla o giallastra virante al blu al taglio, sapore mite.

 

Boletus erythropus Persoon 
= Neoboletus erythropus (Pers.) C. Hahn, 2015
Neoboletus praestigiator (R. Schulz) Svetash., Gelardi, Simonini & Vizzini, 2016
Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gilardi, Simonini & Vizzini, 2014

Boletus erythropus Neoboletus praestigiator  Boletus erythropus Neoboletus praestigiator  Boletus erythropus Neoboletus praestigiator luridiformis  Boletus erythropus Neoboletus praestigiator luridiformis

Boletus erythropus

Cappello: 5-20 cm, inizialmente emisferico, poi a lungo convesso, infine piano, con il margine inizialmente involuto, poi regolare. Cuticola asciutta, molto vellutata, tardivamente anche liscia e lucida. Colore bruno olivastro, bruno scuro, marrone, a volte anche decolorato o con chiazze giallo ocra, se sfregato tende ad annerire.

ImenoforoTubuli liberi al gambo, medio-lunghi, sottili, gialli, poi olivastri, al taglio virano immediatamente al blu. Pori piccoli, rotondi, giallo-arancio nei giovani esemplari, poi rosso carminio debolmente gialli al margine, infine rosso scuro, mattone, virano al blu al tocco.

Gambo: 6-15 x 3-7 cm, obeso, poi cilindrico, con la base ingrossata ed appuntita. Di colore giallo, tendente al bistro alla base, ricoperto da una finissima punteggiatura che gli da un aspetto rosso sangue, con apice alle volte in vecchiaia più chiaro, arancio o giallo. Vira al blu al tocco o per naturale sfregamento.

Carne: soda, compatta, di colore giallo, giallo intenso all'estrema base, rosso vinoso in vecchiaia, virante immediatamente al blu intenso al taglio, poi ingrigente. Odore fruttato, sapore gradevole.

Reazione macrochimica: amiloidia negativa della carne alla base del gambo.

Habitat: cresce dalla primavera all'autunno, anche in gruppi, in terreni acidi, sotto latifoglie ed aghifoglie.

Microscopia: spore ellissoidali, lisce, bruno oliva in massa 12-16 x 5-7 µm. Cistidi incrostati claviformi. Ife senza giunti a fibbia.

Commestibilità: buon commestibile dopo adeguata cottura, in quanto contiene tossine termolabili, si presta alla conservazione sott'olio.

Il viraggio al blu della carne al taglio non è indice di velenosità o commestiibilità ma è ininfluente. Tale viraggio tuttavia è molto utile per la distinzione dei boleti.

Boletus erythropus Neoboletus praestigiator luridiformis Boletus erythropus con cappello e pori decolorati.

Note: Boletus erythropus si caratterizza per una estesa punteggiatura rossa sul gambo, un cappello bruno scuro, vellutato, i pori rosso carminio ed un viraggio immediato al blu al taglio. Esemplari con cappello e pori decolorati ma con punteggiatura rossa sul gambo sono da ricondurre a Boletus erythropus.

Nella nuova sistematica si dovrebbe adottare Neoboletus erythropus,  ma nella diagnosi originale B. erythropus non corrisponde all'attuale concetto della specie e sembra più vicina a B. queletii. Viene proposto Neoboletus luridiformis che, a sua volta, nella tavola originale del Boletus luridiformis, non corrispondere perfettamente e, di conseguenza, questo nome sarebbe "ambiguo". La denominazione di Boletus (= Neoboletus) praestigiator, è intesa, da molti, con riferimento a Boletus pseudosulphureus Kallenb, mentre per i suoi autori sarebbe la denominazione corretta del B. Erythropus Pers. ss. Fr. Per dirimere tanta confusione si spera venga conservata la denominazione di "erythropus".

Neoboletus xanthopus (scheda successiva) è stato separato geneticamente, possiede analoga colorazione del cappello, che è più viscido, e possiede gambo giallo (da cui il nome) o poco colorato, in quanto con punteggiatura rossa assente e sostituita da fini e poco appariscenti puntini ocra o raramente arancio.

Boletus luridus = Suillellus luridus è più esile, ha il gambo con vistoso reticolo allungato, la carne sopra i tubuli rossa per un filo e rosso barbabietola alla base del gambo.

Boletus mendax = Suillellus mendax è una recente variante del B. luridus, una via di mezzo tra questi e il B. erythropus. Infatti possiede un largo reticolo nella parte alta del gambo (come B. luridus) ed una punteggiatura in basso come B. erythropus.

Boletus queletii = Suillellus queletii presenta delle somiglianze ma possiede cappello sul rosso cupo, pori a lungo giallo-arancio, mai rosso vivo, gambo giallo privo di reticolo o punteggiatura rossa e con base rosso vinosa anche internamente.

Boletus fragrans, simile se non si osservano i pori di colore giallo, possiede cappello sul marrone,  non nerastro o annerente, gambo giallo, liscio o con larga punteggiatura rossa limitata alla base ed ha un viraggio più debole.

 

Boletus erythropus var. discolor (Quél.) Boud. 1904
= Neoboletus xanthopus (Klofac & A. Urb.) Klofac & A. Urb. 2014
Boletus erythropus subsp. discolor (Quél.) Dermek, Kuthan & Singer, 1976

 

Boletus erythropus discolor Neoboletus xanthopus   Boletus erythropus discolor Neoboletus xanthopus

Neoboletus xanthopus  Neoboletus xanthopus

Possiede cappello bruno giallastro, bruno rosato, subliscio, ad umido anche viscido.

Tubuli lunghi, prima gialli, poi olivastri; pori molto piccoli, rosso-arancio, arancio chiaro, giallo arancio o gialli, poi giallo-bruni o rossi con lieve tonalità arancio, più sul giallo al margine del cappello, immediatamente intensamente bluastri al tocco.

Gambo cilindrico o ventricoso, giallo, ricoperto da una fine punteggiatura concolore, poi giallo-bruna o bruno ruggine in vecchiaia, più raramente arancio rossastra. La superficie del gambo vira al blu al tocco.

Carne gialla con macchie rosso vinose alla base del gambo in vecchiaia, virante rapidamente al blu, sapore gradevole. 

Habitat in boschi di Querce o altre latifoglie in ambiente Mediterraneo.

Reazione chimiche: Melzer negativo su carne e base del gambo; KOH e NH4OH nero sulla cuticola del cappello; Fenolo sulla carne alla base del gambo = rosso vinoso; FeSO4 sulla cuticola del cappello = olivaceo.

Spore ocra, lisce, guttulate, (10) 13.5-15 (16) × (3.8) 4-5 (5.5) μm.  Xm = 14,2 × 4,6 μm. Q = 2,8-3,3 (3,5).

 

Note: Neoboletus xanthopus risulta separato geneticamente e si distingue per la scarsa o assente punteggiatura rossa sul gambo, che appare giallo o poco punteggiato di arancio o acra.

Intorno a questa specie troviamo altre denominazioni riferite e specie con colorazioni gialle: Neoboletus pseudosulphureus (Kallenb.) Klofac è forse la più vicina ma non si conoscono esattamente le differenze e sembra abbia similitudini con Neoboletus junquilleus (vedi scheda successiva).

Suillellus queletii f. discolor Klofac & A. Urb. = Boletus queletii var. discoloroides Lannoy & Estades; = Boletus queletii var. discolor (Quél.) Alessio, Boletus Dill. ex L. = Boletus discolor (Quél.) Costantin & Dufour; = Boletus erythropus subsp. discolor (Quélet) Dermek, Kuthan & Singer ss. auct. p. p.:

Suillellus Boletus queletii discolor

E' una variante del Boletus (Suillellus) queletii, ma con cappello di colore prevalentemente giallo-maculato, dapprima arancione dappertutto, poi spesso scolorito al giallo, gambo giallastro nella parte superiore, carne gialla ma alla base del gambo rosso barbabietola, che diventa blu. Reazione amiloide positiva.

 

Boletus erythropus var. junquilleus (Quél.) Munoz. 
Neoboletus junquilleus (Quél.) Gelardi, Simonini & Vizzini 
= Sutorius junquilleus (Quél.) G. Wu & Zhu L. Yang 
Boletus junquilleus (Quél.) Costantin & Dufour 

Neoboletus Sutorius Boletus junquilleus  Neoboletus junquilleus Sutorius junquilleus

Neoboletus junquilleus

 

Possiede cappello, pori e gambo di colore giallo citrino, virante rapidamente al blu al minimo tocco.

Il gambo non ha reticolo ed appare nudo anche se ha una finissima punteggiatura gialla concolore visibile con lente.

Reazione al Melzer alla base del gambo negativa.

Alcuni Autori ritengono che l'epiteto Junquilleus sia da abbandonare, per la confusione esistente in passato su di esso, ed adottano pseudosulphureus,  altri dopo analisi molecolare ritengono questa specie molto vicina ad erythropus = luridiformis = praestigiator e la differenziano a livello di varietà.

 

Boletus queletii Schulzer
Suillellus queletii (Schulzer) Vizzini, Simonini & Gelardi

 

Suillellus Boletus queletii  Suillellus Boletus queletii

Boletus queletii

Vedi descrizione completa

 

Note: Boletus queletii si distingue per la colorazione del cappello tendente al rosso-arancio brunastro, per i pori mai colorati di rosso vivo, per il gambo, privo di reticolo e di punteggiatura rossa , e soprattutto per la colorazione rosso vinosa alla base del gambo che si evidenzia anche al taglio.

Esistono anche forme xanthoidi cioè con colorazioni giallastre, come:

Suillellus Boletus queletii

Boletus queletii var. discolor (Quél.) Alessio =   Suillellus queletii f. discolor Klofac & A. Urb. = Boletus queletii var. discoloroides Lannoy & Estades; = Boletus queletii var. discolor (Quél.) Alessio, Boletus Dill. ex L. = Boletus discolor (Quél.) Costantin & Dufour; = Boletus erythropus subsp. discolor (Quélet) Dermek, Kuthan & Singer ss. auct. p. p.:

Simile a Boletus (Suillellus) queletii, ma con cappello di colore prevalentemente giallo-maculato, dapprima arancione dappertutto, poi spesso scolorito al giallo, gambo giallastro nella parte superiore, carne gialla, alla base del gambo rosso barbabietola, che diventa blu. Reazione amiloide positiva.

 

 

Boleti a taglia robusta e viraggio intenso: Sottosez. Torosi

= Genere Imperator (vedi)

Specie di portamento massiccio e di elevato peso specifico, con viraggio violento al blu nerastro in ogni parte e nella carne, pori rossi o gialli ma tendenti ad arrossare, reticolo evidente.

 

Boletus rhodopurpureus  Smotlacha
Imperator rhodopurpureus

(Smotl.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau

Boletus purpureus ss. aut.

Boletus Imperator rhodopurpureus  Boletus Imperator rhodopurpureus  Boletus Imperator rhodopurpureus

Boletus rhodopurpureus

 

Vedi descrizione completa

 

Note: Boletus (Imperator) rhodopurpureus si caratterizza per le grosse dimensioni, la colorazione generale che da giallo iniziale arriva al rosso porpora a chiazze più o meno estese,  il viraggio violento al blu nerastro in tutte le parti, i pori rosso cupo, il reticolo rosso ben evidente sul gambo.

Può essere confuso con specie del Genere Rubroboletus, facilmente distinguibili nella fase giovanile per il cappello biancastro ed a maturità per l'assenza di viraggio sulla sua superficie. Le colorazioni del cappello possono essere sulle stesse tonalità rosso porpora ma in questo Genere il cappello non risulta virante al minimo tocco, inoltre la carne ha un viraggio più debole.

Boletus luteocupreus (vedi sotto) è specie molto simile, nelle nostre raccolte, esemplari riconducibili a entrambe le specie, in diversi stadi di crescita,  sono state rinvenute a pochi metri di distanza e fanno presumere si tratti di evoluzioni cromatiche dovute a stadi di crescita e condizioni climatiche. Verosimilmente B. luteocupreus è una forma di B. rhodopurpureus, analisi molecolari ne hanno accertato differenze inferiori al 3 %, sufficienti per alcuni, a tenere separate le due specie.

Note storiche:

Boletus rhodopurpureus

Holotipus del Boletus rhodopurpureus  in Smotlacha e Vejrych 1944

Il vecchio nome Boletus purpureus Pers. 1825 è nomen confusum e Boletus purpureus Fr. 1835 è nomen illeg. Da qui nasce l'esigenza di adottare una nuova denominazione. Smotlacha dopo una prima presentazione come Boletus eupurpureus 1937 (nom. inval.), presenta nel 1952 il Boletus rhodopurpureus come specie nuova. Considerando le diverse colorazione che può assumere ne indica anche alcune forme ma con scarne descrizioni che lasciano spazio per la creazione del Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès, 1990. Inoltre una var. del vecchio B. purpureus, elevata a specie, è considerata nomenclativamente valida:  Boletus xanthocyaneus(Ramain) Romagn, 1976.

 

 

 

Boletus rhodopurpureus var. gallicus (Romagn.) Redeuilh

 

Boletus rhodopurpureus var. gallicus    Boletus rhodopurpureus var. gallicus

 

Vedi descrizione completa

 

 

Note: simile a Boletus luteocupreus potrebbe trarrarsi di una semplice evoluzione cromatica della cuticola dovuta ad una sua precoce disidratazione sotto i raggi del sole, riconducibile alla variabilità del Boletus rhodopurpureus.

 

 

Boletus rhodopurpureus f. xanthopurpureus Smotl.
 Boletus xanthopurpureus
(Smotl.) Hlaváček
Suillellus rhodopurpureus f. xanthopurpureus
(Smotl.) Blanco-Dios
= Imperator rhodopurpureus f. xanthopurpureus (Smotl.) Mikšík

Boletus rhodopurpureus f. xanthopurpureus   Boletus rhodopurpureus f. xanthopurpureus

 

Vedi nuova scheda con descrizione completa ed altre foto

 

Note: Presenta una colorazione pileica inizialmente gialla o giallastra, che tale può rimanere fino in vecchiaia assumendo toni più pallidi, oppure può apparire con delle striature o zone rossastre più o meno ampie a causa di traumi. Cuticola liscia, non bitorzoluta, virante al minimo tocco, soprattutto in esemplari giovani, in vecchiaia più stabile.

Gambo giallo coperto da un reticolo concolore o rosso, virante al tocco. Base spesso rossa per contusioni con detriti.

Nelle nostre raccolte sull'Etna abbiamo trovato in una vallata, a poca distanza, esemplari adulti a pori gialli, altri a pori giallo arancio ed altri ancora a pori rosso arancio, tali da ritenere la colorazione dei pori abbastanza variabile non solo con l'età.

Il generale annerimento alla manipolazione, la base rosso vinosa e le incostanti colorazioni rosse ove contuso, portano a ritenere si tratti di una forma discolor del B. rhodopurpureus, come giustamente presentata da Smotlacha, e non una specie autonoma come elevata da Hlaváček.

Habitat: trovato in bosco di faggio misto con quercia e pino, su terreno vulcanico (Etna).

 

Boletus luteocupreus  Bertéa & Estadès
Imperator luteocupreus (Bertéa & Estadès) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau

Boletus luteocupreus  Boletus luteocupreus

 

  Boletus luteocupreus

Boletus luteocupreus

 

Vedi descrizione completa

 

Note: le principali caratteristiche del Boletus luteocupreus che lo differenziano dal Boletus rhodopurpureus stanno nella colorazione del cappello che evolve a tonalità ramate, al contrario Boletus rhodopurpureus rimane con toni bruno-rossastri con sfumature viola sordido; nell'imenoforo sempre rosso sangue e nel gambo che presenta uno sfondo più giallo arancio.

Considerata la similitudine con B. rhodopurpureus, soprattutto nella fase iniziale, sarebbe sufficiente una separazione a livello di forma o varietà. Analisi molecolari ne hanno accertato differenze inferiori al 3 %, sufficienti, per alcuni Micologi, a tenere separate le due specie.

 

 

Boletus xanthocyaneus (Ramain) Romagn., (1976) 
 Boletus purpureus var. xanthocyaneus
Ramain, (1948)
 
Boletus purpureus subsp. xanthocyaneus (Ramain) Ramain, (1948)

Boletus xanthocyaneus

Vedi descrizione completa

 

Note: possiede una colorazione generale gialla che al minimo tocco vira all'azzurro (da cui il nome).

Si distingue dal B. rhodopurpureus per l'imenoforo ed il gambo sempre gialli.

B. rhodopurpureus f. xanthopurpureus possiede cappello giallo che poi assume incostanti colorazioni rosso porpora, pori di un giallo più spento, presto aranciati o rossi, gambo con almeno il reticolo rosso.

Boletus torosus è più prossimo per le costanti colorazioni gialle dell'imenoforo ma possiede cappello presto su toni ocra, poi ocra olivastro, senza tonalità porporine, col bordo che è involuto solo da giovane poi disteso o acuto, non lobato; cuticola liscia, non bitorzoluta.

 

Boletus siculus Inzenga, 1869

Boletus poikilochromus Poeder, Cetto & Zuccherelli, 1987

Suillellus poikilochromus (Pöder, Cetto & Zuccher.) Blanco-Dios, 2015

Cupreoboletus poickilochromus (Pöder, Cetto & Zuccher.) Gelardi, Vizzini & Simonini

Boletus siculus poikilochromus

Boletus siculus

Nobis Trib. IV. - Luridi

Diagnosi, descrizione e tavola tratte da:

Funghi Siciliani di G. Inzenga

Centuria seconda,  n. 87 pg. 57  Tav. X. Centuria II

Diagnosi originale: Boletus pileo pulvinato, margine acuto, ochroceo-fusco, tubulis liberis, circa stipitem abbreviatis, citrinis cyanescentibus, poris ochroceis aurantiis, stipite pileo concolore apice lutescente, reticulato-purpurescente, basi ventricoso, radicato, sporidiis ochraceis.

Descrizione originale: Il Boleto Siciliano, di grandezza mezzana e di svelte proporzioni nelle diverse parti che lo compongono, ha il Cappello in forma di guanciale, acuto nel suo contorno, di colore ocraceo-fusco, con superficie alquanto untuosa e pelliculosa. I Tubuli sono liberi, ovvero distaccati dallo stipite ove gradatamente si accorciano, di colore citrino,  che al taglio divengono immediatamente screziati di colore azzurro, coi pori ocraceo-aranciati. Lo Stipite dello stesso colore del cappello ochraceo-fosco presentasi giallo sbiadato nella sua sommità, e tutto sparso qua e là di linee retate rosseggianti, rigonfiato verso la base nella quale termina con un fittone radicellare molto pronunciato. Sporidii ocracei.

Osservazioni. - Fungo di nessun uso e senza nome vernacolo, ma ritenuto dai villici per sospetto e velenoso.
Stazione. - Nei boschetti di Lecci del R. Sito della Favorita (Palermo, n.d.r.) in autunno.

 

Boletus siculus è stato presentato dall'Inzenga nel 1869, la sua descrizione e la relativa tavola sono chiari:

Inzenga indica che possiede un cappello guancialiforme con superficie untuosa, pori ocraceo aranciati, un viraggio di carne e tubuli; possiede un gambo dello stesso colore del cappello ma giallo sbiadito in alto, provvisto di un reticolo rosseggiante e con base pronunciatamente radicante: tutti caratteri perfettamente corrispondenti alla concezione del Boletus poikilochromus Poeder, Cetto & Zuccherelli, rispetto al quale Boletus siculus è prioritario.

Boletus siculus è stato anche accostata a Xerocomus ichnusanus e, in precedenza, a Boletus permagnificus, senza alcun seguito.

 

 

Boletus torosus Fries
 
Imperator torosus

(Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau

Suillellus torosus (Fr.) Blanco-Dios

Neotypus Imperator Boletus torosus

Neotypus designato per Boletus torosus

(Dermex in Pilat & Dermek, 1874)

 

Vedi descrizione completa

 

 

Per tutte le specie è stata utilizzata la denominazione di Boletus in attesa di stabilizzazione dei nomi, anche se alcune specie sono state trasferite in altri Generi, che comunque vengono indicati tra i sinonimi.

 

Ultima modifica: 

Trova la giusta Sezione con le chiavi per tipologia boletoide

Trova il Genere con la chiave per il riconoscimento dei Generi delle Boletaceae

Trova il Genere con le chiavi per tipologia suilloide

 

     

Vedi altre pagine delle Boletaceae

BOLETUS Aureoboletus Butyriboletus Caloboletus Cyanoboletus Gyroporus Imperator Leccinum Rubroboletus Suillellus Suillus Xerocomus Tipo Boletus Tipo esile Chiave Tabellare Tipi decorrenti

 

Micologiamessinese.it   

İ 2003-2024 F. Mondello. Tutti i diritti riservati.
E' vietato riprodurre foto e testi di questo sito senza autorizzazione.

Privacy Policy