MICOLOGIAMESSINESE |
SISTEMI NUTRIZIONALI DEI FUNGHISchema riassuntivo dei sistemi nutrizionali dei funghi Chiamiamo funghi quelli che in effetti sono i frutti della "pianta fungo", formata da ife filamentose chiamate anche "micelio". I funghi sono organismi che ricavano il nutrimento da sostanze organiche esterne. Non possiedono fotosintesi clorofilliana e quindi non sono in grado di produrre direttamente zuccheri come i vegetali. Sono quindi più simili agli organismi del regno animale che, per il loro nutrimento, necessitano di sostanze organiche, vegetali o animali, anziché agli organismi del regno vegetale, che riescono a nutrirsi direttamente da sostanze inorganiche. FUNGHI SAPROFITI Sono saprofiti i funghi che si nutrono di sostanze organiche in decomposizione. Rivestono un ruolo ecologico importantissimo perché sono in grado di decomporre le sostanze organiche, ormai morte, scomponendole in minerali che vengono restituiti al terreno. Si pensi alle tonnellate di foglie ed altri residui vegetali che ogni anno cadono dagli alberi: se non ci fossero questi funghi a decomporli sommergerebbero gli stessi alberi, soffocandoli. FUNGHI PARASSITI Sono parassiti quei funghi che traggono il loro nutrimento da organismi viventi, portandoli spesso a morte. In natura il loro ruolo è importante perchè colpiscono gli esseri più deboli o malati facendo una selezione naturale. Inoltre in natura un albero che cade lascia posto a tante piantine pronte a germogliare ed a ringiovanire il bosco. FUNGHI SIMBIONTI Si definiscono simbionti o micorrizici quei funghi che conducono vita mutualistica con altri esseri viventi, scambiandosi reciproci vantaggi. I funghi simbionti instaurano un legame con le radichette delle piante dalle quali traggono zuccheri ed altre sostanze nutritive. Da parte loro gli alberi o le piante in genere succhiano acqua dal micelio accrescendo l'area di captazione delle acque, ben oltre la lunghezza delle loro radici. I liquidi contenuti nei funghi sono anche ricchi di sali minerali, quindi costituiscono un vero concime liquido ben nutriente per gli alberi. Inoltre, i funghi possiedono sostanze antibiotiche con le quali aiutano gli alberi a difendersi dai batteri. Sono funghi simbionti i Boletus, compresi quelli della Sezione Edules, le Amanite, i Cantharellus, i Cortinarius, gli Hygrophorus, i Tricholoma, le Russule, le Laccarie i Lactarius, etc.
|
Pagine viste dal 08/6/2014
© 2003-2023 F. Mondello. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
|